Il continente Africano

L’Africa è un continente formato da 54 nazioni, alcune appaiono tra le più povere della Terra, presentano disuguaglianze incredibili e livelli di povertà assoluta.
Be abreast of red baron free pokies
Se pur ricco di materie prime importanti per il suo sviluppo economico, presenta criticità importanti come: bassa produzione agricola, utilizzo irrazionale dell’acqua, carenza di infrastrutture fisiche e intelligenti ma, soprattutto, un’economia ancora troppo dipendente dai vecchi trust coloniali e da nuovi “investitori” portatori di interessi molto differenti da quelli tipici dell’Africa.

Da questa situazione nascono le migrazioni alle quali assistiamo quotidianamente, che sono la causa e l’effetto della crisi che sta attraversando il mondo contemporaneo. Ma vogliamo vedere questa situazione di grande difficoltà con un occhio e un atteggiamento diverso: vogliamo pensare all’immigrazione come un incontro fra popoli e culture diverse, per creare inclusione e coesione sociale attraverso rapporti paritari.

In un periodo storico difficile, nel quale sono sempre più le voci che vogliono alzare muri e steccati per difendere privilegi, molte volte ingiusti, noi di Africoop (Cooperativa con Soci Italiani ed Africani) vogliamo costruire ponti e vogliamo farlo attraverso progetti imprenditoriali basati su commercio equo e solidale.

Il ponte di Africoop

Africoop si occupa di valorizzare e commercializzare i prodotti dell’Africa, collegati a progetti di sviluppo locale e sostenuti dall’impegno consapevole delle comunità di immigrati. La nostra cooperativa sta costruendo un processo che sia in grado di collegare i produttori  africani con il mercato equo solidale Italiano ed europeo.

A tal fine operiamo per assicurare il giusto pagamento delle materie prime, del lavoro e il reinvestimento di parte dei nostri utili in formazione, assistenza tecnica e organizzativa, acquisto di attrezzature, miglioramento delle infrastrutture produttive e assicurazioni sanitarie per gli agricoltori